Tiberia Hospital / 14 ottobre 2024

Chirurgia robotica ginecologica: il sistema Hugo RAS arriva a Tiberia Hospital

Chirurgia robotica ginecologica: il sistema Hugo RAS arriva a Tiberia Hospital
Quattro bracci robotici controllati dal chirurgo tramite una consolle con visione 3D del campo operatorio. Questo è Hugo, un alleato per interventi mininvasivi, soprattutto in campo ginecologico, a Tiberia Hospital di Roma, mettendo a disposizione dei pazienti una delle tecnologie robotiche più avanzate attualmente disponibili per la chirurgia.

Il robot Hugo è costituito da due strumentazioni principali: i bracci robotici che intervengono sul campo operatorio guidati dal chirurgo tramite una consolle posizionata a pochi metri di distanza. Consente l’esecuzione di interventi complessi, prevalentemente oncologici, riducendo il trauma chirurgico intraoperatorio e post-operatorio per il paziente. Grazie anche ad una visione in 3D in alta definizione, l’intervento avviene con un movimento chirurgico ancor più accurato e soprattutto nel rispetto di strutture vascolari e neurologiche importanti. Va sottolineato inoltre il ruolo fondamentale del chirurgo: non è infatti il robot che effettua l’intervento da solo ma è sempre lo specialista che guida la tecnologia.

“La chirurgia robotica – spiega il dott. Giuseppe Sorrenti, responsabile dell’U.O di Chirurgia Robotica Ginecologica –  è una metodologia che rappresenta un futuro già presente ma in continua evoluzione. Consente interventi di alta complessità che guardano molto alla funzionalità dell’organo e che non si potrebbero eseguire con la stessa efficacia in laparoscopia o con la chirurgia tradizionale, che risulta maggiormente invasiva e con performance funzionale inferiore nel post-operatorio. Infine, mi preme ricordare che la chirurgia robotica risponde sempre ad un comando umano e presuppone una formazione specialistica, una cultura medica ed anche perizia sia da parte di chi esegue l’intervento che da tutta l’équipe, fondamentale per trasferire i benefici della tecnologia al paziente”.

Grazie a Hugo, il gesto chirurgico è più mirato, preciso e delicato. Questo si traduce in un minore sanguinamento durante l’intervento che, a sua volta, significa una riduzione del dolore post-operatorio e una ripresa più rapida dopo l’intervento. Infatti, se dopo l’intervento la donna prova meno dolore, anche il suo recupero sarà più rapido perché le sarà più facile muoversi, alzarsi dal letto, riprendere un’alimentazione normale e tornare alle proprie attività quotidiane.

Attualmente, la chirurgia mininvasiva è la prima opzione per la maggior parte delle patologie ginecologiche. Presso Tiberia Hospital, con l’assistenza del sistema Hugo RAS, è possibile intervenire su patologie sia di natura sia benigna sia tumorali. Tra le prime, rientrano gli interventi di asportazione di fibromi uterini – conosciuti anche con il nome di miomi o leiomiomi uterini – e di asportazione dell’utero, delle ovaie o di cisti ovariche. Nell’ambito della chirurgia oncologica, Hugo permette di intervenire nei casi di tumore dell’endometrio e negli stadi iniziali di tumore ovarico.
 
Per maggiori informazioni chiama o scrivi 

condividi o salva l'articolo

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: