Cisti pilonidale: cos’è e come si tratta con il laser

cisti-pilonidale-laser

La cisti pilonidale è spesso conosciuta con il nome di cisti sacro-coccigea. Infatti, si sviluppa nell’area sacro-coccigea, tra i due glutei. Non è una patologia maligna o grave, ma spesso diventa cronica causando fistole, dolore e ascessi, con un impatto notevole sulla qualità della vita dei pazienti.
 
La Dott.ssa Benedetta Mattioli, medico specialista dell’Ambulatorio di chirurgia generale del Primus Forlì Medical Center, spiega che cosa sono le cisti pilonidali e come trattarle con il laser.
 

Che cos’è una ciste pilonidale?

La cisti pilonidale è una lesione congenita che però resta a lungo asintomatica. Di norma, i primi sintomi si riscontrano in adolescenza, quando iniziano a crescere i peli anche all’interno della cisti, provocando ascessi, pus ecc. In altri casi, i peli riescono a forare la cisti (fistolizzazione) fuoriuscendo dalla pelle.
La cisti pilonidale infiammata ha una sintomatologia caratterizzata da dolore, gonfiore nella regione glutea o interglutea e secrezione di pus.  
 

Quali sono le cause delle cisti pilonidali?

Non è chiaro quali siano le cause delle cisti sacro-coccigee. Tuttavia sappiamo che spesso sono legate a piccoli traumi, in chi ad esempio passa molto tempo seduto, o fa sport come ciclismo, equitazione ecc. 
 

Sono pericolose?

Le cisti pilonidali non sono pericolose ma possono causare forte disagio nei pazienti, quando si infiammano e creano ascessi. Se non vengono rimosse, o se l’asportazione è solo parziale, possono ripresentarsi (cronicizzarsi) con recidive.
 

Come funziona il trattamento con laser per le cisti pilonidali?

Il trattamento laser è un’alternativa al metodo tradizionale che consiste nell’incidere la cute col bisturi e asportare la cisti.

Con il laser, si può utilizzare la tecnica con Sinus Laser Closure SiLaC, che all’asportazione combina anche la cauterizzazione della cisti e della fistola, riducendo il rischio di recidive.
 

Quali sono i vantaggi?

Il trattamento laser per le cisti pilonidali permette di fare incisioni cutanee piccole, di circa 10mm, con tempi di guarigione ridotti. Il laser provoca di solito meno dolore e può essere eseguito in day surgery senza ricovero.

Inoltre può essere replicato anche in caso di recidive con meno disagi per il paziente, rispetto all’intervento tradizionale. Non richiede poi le medicazioni, che talvolta risultano dolorose.
 

Il trattamento laser è sempre indicato?

La tecnica non è adatta a tutti i pazienti e la scelta deve essere fatta in seguito ad un’attenta valutazione del quadro clinico individuale, e soprattutto delle caratteristiche della cisti e delle fistole.

Nei pazienti selezionati (anche per operare le recidive) è un trattamento efficace per trattare cisti di piccole e medie dimensioni. Si può utilizzare anche negli adolescenti, che spesso sono la fetta di popolazione più suscettibile alle cisti sacro-coccigee.
 

Come si svolge il trattamento laser in day surgery?

La prima fase è la visita chirurgica. La diagnosi della cisti pilonidale di norma non prevede ecografie o esami diagnostici, ma è sufficiente l’esame obiettivo da parte del chirurgo.

Può essere richiesto al paziente di fare alcune sedute di epilazione laser ad alessandrite, sia prima che dopo l’operazione, perché eliminare i peli riduce anche il rischio di recidive.

L’intervento vero e proprio si esegue poi in Day Surgery, in anestesia locale. Dopo il trattamento laser, non sono necessarie terapie farmacologiche specifiche, deciderà il medico se prescrivere terapia antibiotica, dovrà essere eseguita una visita di follow-up post-operatorio.
Revisione medica a cura di: Dott.ssa Benedetta Mattioli

condividi o salva l'articolo

Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora: