Negli ultimi anni è diventato sempre più comune sentir parlare di
dieta chetogenica. Un termine che viene associato generalmente a trattamenti per il sovrappeso e l’obesità, in realtà può essere utile molteplici applicazioni cliniche, se supervisionata dal personale medico.
Durante l’incontro la dott.ssa Cecilia Ragazzini endocrinologa e la dott.ssa Nicole De Sario dietista del poliambulatorio, illustreranno in cosa consiste questa dieta, i suoi pro e i contro e risponderanno alle domande su questo regime alimentare.
La dieta chetogenica è una dieta a bassissimo contenuto calorico usata per
indurre un calo del peso in un tempo relativamente breve. Questo regime alimentare rappresenta una valida alternativa alle diete più classiche e può essere utile non solo per favorire una rapida perdita di peso nelle persone in sovrappeso, ma anche per
ricalibrare il metabolismo e favorire il mantenimento dei risultati raggiunti.
L’idea di dedicare questa giornata alla Dieta Chetogenica è nata per
far conoscere e rispondere agli interrogativi di un gruppo ristretto di partecipanti sui benefici e gli effetti di questo regime alimentare. ? anche un’opportunità per sfatare i miti più comuni e capire l’importanza della supervisione di uno specialista in quanto si tratta di una dieta terapeutica.
Se vuoi conoscere:
- Come funziona la dieta chetogenica
- Quali sono i suoi benefici
- Per quanto tempo si può fare
- A cosa fare attenzione
- Quali sono gli alimenti più indicati
Riserva il tuo posto
*prenotazione obbligatoria
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.