Venerdì 17 maggio dalle ore 10 alle 15 - in occasione della
Giornata Mondiale contro l’ipertensione arteriosa –
G.B. Mangioni Hospital organizza, con il supporto della Croce Rossa Italiana di Lecco, un
Punto Informazioni dedicato alla prevenzione allestito di fronte all’ingresso
in cui sarà possibile effettuare gratuitamente il controllo della pressione.
“
Tenere monitorata la pressione arteriosa è fondamentale per la prevenzione - spiega il
Dottor Flavio Acquistapace responsabile della
Cardiologia di G.B. Mangioni Hospital.
I fattori di rischio che possono incidere sull’aumento della pressione sono molteplici: valori alterati di colesterolo,
diabete,
辞产别蝉颈迟à, fumo, vita sedentaria e familiarità per le patologie cardiovascolari. Le arterie inoltre perdono progressivamente la loro elasticità nel tempo con conseguente innalzamento della pressione e questo a sua volta aumenta la rigidità delle arterie e oltre all’
arteriosclerosi può favorire la formazione di placche sulle arterie coronarie o carotidi che provocano eventi come l’
infarto, l’
ictus cerebrale, lo
scompenso cardiaco e la
fibrillazione atriale”.
“Per misurare la pressione – specifica ancora il Dottor Acquistapace -
esistono diversi accorgimenti di cui non sempre siamo a conoscenza - come la
posizione corretta da assumere, stando seduti con la
schiena appoggiata e il braccio all’altezza del cuore in condizioni di
riposo da almeno 5 minuti. Bisognerebbe poi effettuare
almeno due misurazioni consecutive. ? consigliato infine annotare i valori su un diario da sottoporre all’attenzione del medico curante, il quale, avendo un quadro completo della situazione pressoria può indirizzare a prendere provvedimenti farmacologici, o sullo stile di vita, che ridurranno i valori di pressione (meglio se
inferiori a 130/90mmHg) e le complicanze che, un’ipertensione sottovalutata, potrebbe provocare”.
Le patologie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità in Italia come riporta il
Giornale Italiano di Cardiologia. Ci sono oltre 6 milioni di persone a rischio cardiovascolare molto elevato, 30 individui su 100 soffrono d’ipertensione e non lo sanno e solo 1 paziente su 4 si cura in modo adeguato.
L’impegno della SIIA Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa promotrice della Giornata
e dei suoi centri accreditati,
come G.B. Mangioni Hospital, punta dunque a promuovere una corretta informazione e divulgazione per favorire un efficace percorso di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento.
Per informazioni contatta G.B. Mangioni Hospital tramite
form