Clinica Privata Villalba di Bologna organizza un Open Day dedicato all'alluce valgo e alle altre più comuni malattie del piede, come alluce rigido, fascite plantare, piede piatto, metatarsalgie, spina calcaneare e artrite.
Giovedì 21 febbraio
CONSULTO GRATUITO
dalle ore 10:30 alle ore 14:00
(su prenotazione)
Durante la giornata il dott. Michele Risi, specialista in Ortopedia e Traumatologia e Chirurgia del Piede e Caviglia, sarà a disposizione per un consulto gratuito. E’ obbligatoria la prenotazione, telefonando allo 051.6443011 o inviando una mail tramite il modulo contatti.
Alluce valgo e alluce rigido sono patologie del piede che colpiscono numerose persone, sia di sesso femminile che maschile. Si tratta di malattie invalidanti, degenerative, spesso legate ad un fattore di ereditarietà familiare. Pur essendo una malattie note e diffuse, gli aspetti principali, le modalità di prevenzione e cura vengono sottovalutate o comunque trascurate anche in ambito sanitario.
“Ecco perché – spiega il dott. Risi – abbiamo ritenuto utile proporre una giornata dedicata innanzi tutto alla corretta informazione riguardante le caratteristiche delle malattie, la loro evoluzione e le modalità di cura, con particolare attenzione alle tecniche di chirurgia percutanea mini-invasiva, che verranno illustrate nel corso della visita”.
“L’alluce valgo è sostanzialmente una deviazione dell’alluce verso le altre dita, a soffrirne maggiormente è la popolazione di sesso femminile, con un rapporto di 15:1 sugli uomini. Secondo le stime, in Italia circa il 40% delle donne ne è affetta. Il sintomo principale è il dolore, che insorge inizialmente per il contatto che avviene tra la protuberanza dell'osso, la testa del primo metatarso, e la scarpa che inizialmente crea arrossamento cutaneo e, successivamente, porta ad un'infiammazione cronica fino anche ad un'ulcerazione della pelle”.
“L’alluce rigido invece è una patologia degenerativa, che colpisce in prevalenza gli uomini tra i 30 e i 60 anni di età, caratterizzata dalla progressiva perdita della motilità articolare dell'alluce. Si sviluppa sulla prima articolazione metatarso-falangea del piede con sintomi dolorosi che determinano difficoltà di movimento tale da dover richiedere anche l’intervento chirurgico. Si tratta di una condizione clinica simile all’alluce valgo ma che riconosce cause, conseguenze e soprattutto soluzioni terapeutiche differenti”.
“Per eseguire una corretta diagnosi è necessario innanzitutto effettuare una prima visita medica accurata, per valutare l'aspetto morfologico e funzionale del piede. Vengono poi esaminate le radiografie dell’arto sotto carico, mentre altre indagini strumentali, come Ecografia, Risonanza Magnetica, TAC, possono essere richieste dallo specialista solo in casi particolari. Nei casi più gravi, come ad esempio nell’alluce valgo doloroso, occorre ricorrere alla chirurgia. In Clinica Privata Villalba effettuiamo interventi con tecniche percutanee mininvasive, come il () per il trattamento dell’alluce valgo e l’innesto di cartilagine sintetica Cartiva per l’alluce rigido, le quali assicurano , rispetto agli altri interventi classici, un più rapido recupero dell'autonomia nel camminare, un buon ripristino del movimento dell'articolazione metatarso-falangea e la possibilità di tornare ad indossare calzature a distanza di 20 giorni dall’operazione".
E' necessaria prenotazione
chiamando il numero 051.6443011 o inviando una mail tramite il modulo contatti.
Le prenotazioni si accettano fino ad esaurimento disponibilità.