Cortina torna ad ospitare la manifestazione
inserita nello Spartan Trail World Championship 2021: sono 4mila i concorrenti iscritti in rappresentanza di 50 nazioni che si ritrovano sui sentieri delle Dolomiti dal 24 al 27 giugno, dopo lo stop causa Covid-19 del 2020.
L’Ospedale Cortina, accreditato S.S.N. con Punto di Primo Intervento (Pronto Soccorso), mette a disposizione farmaci e presidi a supporto degli atleti e dello staff tecnico-sportivo
per questo appuntamento che è inserito nel calendario delle competizioni agonistiche riconosciute di preminente interesse nazionale dal Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).
La manifestazione che è alla sua quattordicesima edizione si articolerà in
quattro giornate per quattro gare, con il via e il traguardo posti nel centralissimo Corso Italia. In ordine di partenza:
la Cortina Skyrace, 20 chilometri di sviluppo per mille metri di dislivello positivo,
la Cortina Trail, 48 chilometri per 2.600 metri di dislivello positivo,
la Lut, vale a dire l’evento clou con i suoi 120 chilometri e 5.800 metri di dislivello positivo, e l’ultima nata,
la UltraDolomites, che dopo l’esordio con partenza da Auronzo nel 2019, quest’anno vedrà lo start da Sesto (Bolzano) con 80 chilometri di sviluppo e 4.100 metri di dislivello positivo.
Per approfondire leggi -> Running sui terreni sconnessi e in altura: allenare le articolazioni più a rischio per evitare gli infortuni.
Per informazioni sull'Ospedale Cortina scrivi -> alla pagina Contatti.