Maria Cecilia Hospital: obiettivo rinoplastica naturale
Un naso che non sembri rifatto: questo è il risultato ideale da perseguire per una rinoplastica soddisfacente. Oltre agli aspetti funzionali, a (Ravenna) si considerano fondamentali anche quelli legati all’aspetto estetico.
Specializzato in chirurgia maxillo-facciale, il dott. esegue la rinoplastica con una grande competenza tecnica e con una particolare attenzione ai desideri e alle aspettative del paziente. Uno studio fotografico accurato del volto, la simulazione del nuovo profilo, l’analisi di fattori come età, sesso, corporatura e statura, aiutano a definire la direzione nella quale muoversi. Spesso, infatti, una persona può richiedere un naso non proporzionato ai suoi lineamenti. Il naso non è una struttura a sé stante, ma vive in armonia con il resto del viso. Pretendere un risultato irrealizzabile chirurgicamente ed esteticamente è da evitare. Attraverso la rinoplastica è possibile ottenere un miglioramento complessivo del volto se l’intervento viene eseguito seguendone forme e caratteristiche. Osservando un viso di profilo, si nota quanto il naso viva in rapporto agli altri elementi: zigomi, mento, occhi, labbra e fronte. Il risultato naturale e piacevole è un equilibrio estetico tra tutte queste componenti, equilibrio che la rinoplastica può aiutare ad ottenere.
A Maria Cecilia Hospital non si segue una procedura standardizzata, ma un percorso condiviso tra medico e paziente che, basato sul dialogo e la collaborazione, permette di dare vita a un progetto “su misura”. La fase preoperatoria messa a punto dal dott. Meneghini prevede anche una TAC per studiare la morfologia interna del naso e, in caso di eventuali problematiche, scegliere come procedere per una chirurgia nasale estetica, ricostruttiva e funzionale efficace. La piramide nasale, la parte visibile del naso, è una struttura delicata, sorretta da elementi ossei e cartilaginei che ne determinano forma e funzione. Le dimensioni di un naso, però, non sono misurabili secondo standard stabiliti, poiché non c’è un naso ideale per tutti. Ognuno deve trovare, con lo specialista, quello adatto al proprio aspetto e alla propria personalità.
condividi o salva l'articolo
Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Mi Racconto - Storie di tumore al seno
Le parole hanno uno straordinario potere: possono aiutare, confortare, dare coraggio. Studi dimostrano che scrivere è un'attività curativa, per la mente e per il corpo.
Abbiamo raccolto in un libro i racconti autobiografici di donne che hanno vissuto l'esperienza del tumore al seno e che hanno affrontato il percorso anche grazie all'aiuto degli specialisti di 色花堂Care & Research.
Ulteriori Informazioni