La 10a edizione del
Turin CTO Summit, evento internazionale di riferimento per l'aggiornamento sulle tecniche di disostruzione coronarica, si aprirà giovedì 15 aprile con una
due giorni di conferenze e procedure Live.
Saranno i
18 interventi live a cui partecipano i più importanti esponenti di cardiologia interventistica ed emodinamica in collegamento da
Giappone, Taiwan, India, Arabia Saudita, Francia, Germania, Turchia, Spagna e Olanda, oltre naturalmente all’Italia.
In questa occasione, il
dott. Roberto Garbo, direttore del programma CTO e Angioplastiche coronariche complesse presso
Maria Pia Hospital, e direttore dell’evento insieme al dott. Andrea Gagnor,
condurrà in diretta 6 interventi di disostruzione dell’arteria coronarica mediante tecnica retrograda, metodica che vede il dott. Garbo tra i maggiori esponenti a livello mondiale
Le tecniche moderne di disostruzione delle occlusioni coronariche croniche per via anterograda, retrograda o ibrida, permettono una
minor invasività,
percentuali di successo oltre il 95% e
risultati duraturi nel tempo. Questo intervento può anche essere eseguito in quei pazienti con pregresso intervento di by pass coronarico, che hanno evidenziato un’occlusione nel tempo dei by pass stessi.
Il dott. Garbo, che oltre a essere direttore del Turin CTO Summit fa parte del board dell’Euro CTO Club, esegue circa 200 procedure di disostruzione coronarica all’anno e
Maria Pia Hospital è centro di eccellenza a livello europeo nel trattamento di pazienti con patologia coronarica complessa e occlusioni coronariche, con pazienti provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Per la prima volta, l'evento sarà visibile in streaming e sono attesi oltre 1.000 partecipanti da tutto il mondo.
Per vedere il congresso Live