Secondo i dati diffusi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, in tutto il mondo i decessi causati da patologie di natura cardiovascolare sono il 31% del totale e, di questi, l’85% è dovuto a infarto o ictus.
Ospedale Santa Maria dedica una serie di giornate alla prevenzione per la salute cardiovascolare, con un percorso di valutazione, diagnosi ed eventuale trattamento.
Martedì 25 maggio 2021
Visita cardiologica + Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici + ECG
Dalle 8.40 alle 15
Alla tariffa agevolata di €80
A chi sono dedicate le giornate di prevenzione?
Le
patologie cardiovascolari riguardano il cuore e il sistema dei vasi sanguigni. Le più diffuse sono:
- cardiopatia coronarica;
- malattia arteriosa periferica;
- aritmie;
- patologie cerebrovascolari;
La visita specialistica, completata da due esami diagnostici, l’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) e l’elettrocardiogramma, è consigliata per pazienti, uomini e donne, dai 40 anni in su, che presentano
fattori di rischio quali:
- ipertensione arteriosa;
- fumo;
- elevati livelli di colesterolo LDL nel sangue;
- diabete mellito;
- 辞产别蝉颈迟à;
- vita sedentaria e alimentazione scorretta;
- presenza di casi in famiglia di patologie cardiovascolari.
Che cos’è l’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)
L’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è una procedura diagnostica sicura e non invasiva che combina la valutazione morfologica delle strutture vascolari con lo
studio emodinamico del flusso sanguigno.
Fondamentale per la prevenzione cardiovascolare, consente di individuare o escludere lesioni ateromatose e ispessimenti dei vasi sanguigni e di effettuare una valutazione emodinamica e funzionale, individuando il flusso di sangue che alimenta il cervello.
A cosa serve l’elettrocardiogramma
L’elettrocardiogramma, o EGC, è un esame non invasivo e ripetibile che permette la
rilevazione dell’attività elettrica cardiaca.
Il test, eseguito attraverso l’applicazione di elettrodi sul torace del paziente, consente di escludere o diagnosticare problematiche cardiache come:
- aritmie;
- infarto del miocardio;
- anomalie del ventricolo o dell’atrio.
Disponibilità limitata.
Per informazioni e prenotazioni chiama lo
080.5042870 oppure
scrivi