Ospedale San Carlo di Nancy / 03 gennaio 2019 Radiodiagnostica: indagini altamente accurate con minore impatto sul paziente Data ultimo aggiornamento: 18 febbraio 2022 Immagini ad altissima definizione e tempi d’esecuzione ridotti: in che modo la Radiodiagnostica contribuisce a rendere sempre più performanti le diagnosi di numerosi patologie? Ne parliamo con il Dott. Massimiliano Sperandio, responsabile Radiologia e Diagnostica per Immagini all'Ospedale San Carlo di Nancy, Roma. Di quali tecniche diagnostiche dispone l'Ospedale San Carlo di Nancy? Un paziente che entra nella Radiodiagnostica dell’Ospedale San Carlo di Nancy può usufruire di tutte le metodiche diagnostiche ad oggi disponibili. Iniziamo con la TC multistrato (o multislice) per arrivare alla risonanza magnetica, passando per la radiologia tradizionale e le più complete ecografie a disposizione. Abbiamo inoltre ortopantomografia (radiografia panoramica delle arcate dentarie) per la valutazione della patologia odontoiatrica, e mineralometria, ossia la classica MOC(che serve a misurare la densità minerale ossea). Siamo infine equipaggiati con la mammografia con tomosintesi, per un'analisi più approfondita della mammella ed esposizione minore alle radiazioni. La Risonanza Magnetica: per la diagnosi di quali patologie è indicata e qual è la sua eccellenza tecnologica? La Risonanza Magnetica di cui è equipaggiato L’Ospedale San Carlo di Nancy è di ultima generazione, con una struttura e una morfologia di ampio respiro, che riduce dunque il classico effetto claustrofobico. La tecnologia di cui oggi disponiamo, inoltre, si basa su una metodologia che consente di studiare tutti i distretti del corpo: partendo dal sistema nervoso centrale fino allo studio del cuore, per la valutazione delle patologie miocardiche fino alle patologie infiammatorie del pericardio (ossia “il sacco” che avvolge il cuore). Quali sono i benefici per i pazienti? Specifichiamo innanzitutto che la risonanza magnetica non utilizza raggi, e di conseguenza può essere ripetuta più e più volte durante un percorso diagnostico terapeutico affrontato da ogni paziente. ? equipaggiata poi, come già detto, con programmi di ultimissima generazione che permettono di velocizzare le acquisizioni e di conseguenza ridurre al minimo il tempo di ogni esame. Per prenotare una visita contattaci allo 06 39976111 o scrivici tramite form condividi o salva l'articolo Le informazioni contenute nel Sito, seppur validate dai nostri medici, non intendono sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Mi Racconto - Storie di tumore al seno Le parole hanno uno straordinario potere: possono aiutare, confortare, dare coraggio. Studi dimostrano che scrivere è un'attività curativa, per la mente e per il corpo. Abbiamo raccolto in un libro i racconti autobiografici di donne che hanno vissuto l'esperienza del tumore al seno e che hanno affrontato il percorso anche grazie all'aiuto degli specialisti di 色花堂Care & Research. Ulteriori Informazioni