Il microbiota intestinale – noto anche come flora batterica – è un vero e proprio organo, formato dall’insieme dei microrganismi simbiotici (batteri, funghi, virus e protisti) che stanziano nel tratto gastrointestinale. In esso risiede l’80% del nostro sistema immunitario, può arrivare a pesare quasi 1,5 Kg e ha una composizione unica in ogni individuo, come le impronte digitali.
Il compito di un microbiota sano è quello di preservare il benessere fisiologico e metabolico, contribuendo a una corretta digestione, al successo di terapie nutrizionali e farmacologiche ed evitando l’insorgenza di 辞产别蝉颈迟à, diabete di tipo II, sindrome metabolica, malattie infiammatorie intestinali, diverticoli, cancro al colon-retto, artrite reumatoide e allergie.
Presso
Primus Forlì Medical Center è possibile effettuare un esame semplice e non invasivo per analizzare lo stato di salute del proprio microbiota intestinale. Il campione, prelevato dal paziente stesso a casa e consegnato in struttura, viene esaminato grazie alla partnership che il poliambulatorio forlivese ha attivato con i laboratori dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, con l’obiettivo di identificare il DNA batterico per individuare la presenza di possibili alterazioni fisiologiche, quindi legate alle diverse fasi della vita, sia patologiche.
L’equipe multidisciplinare di
Primus Forlì Medical Center è in grado, una volta ricevuto e verificato il referto, di seguire il paziente in percorsi di cura personalizzati, che vanno dalla semplice correzione nutrizionale all’assegnazione di una terapia farmacologica.
? un esame preventivo consigliato a tutti, in particolare per:
- Manifestazione di disturbi di lieve o media entità dell'aparato:
- Uro-genitale (vaginiti, cistiti, uretriti, candidosi)
- Gastrointestinale (diarre ricorrenti, stipsi, flatulenza, difficoltà a digerire, sindrome del colon irritabile, diverticolite, coliti episodiche)
- Situazioni di sovrappeso o 辞产别蝉颈迟à
- Gravidanza o allattamento, in quanto il microbiota della madre determina quello del bambino
- In fasi cruciali della vita (come infanzia, menopausa e invecchiamento)
- Soggetti che praticano sport agonistico e non
Per informazioni o prenotazioni chiama il numero 0543 804311 o scrivici!