News struttura

29 marzo 2019

Stanchezza di primavera: come combattere il cambio di stagione

Con il cambio di stagione, sonnolenza e stanchezza ci mettono KO. La natura si risveglia ma molte persone si addormentano. È importante adottare piccoli accorgimenti per vivere la primavera con una marcia in più. “La sonnolenza...
07 marzo 2019

Patologie della tiroide: riconoscerle ed affrontarle in maniera corretta

La tiroide è una ghiandola situata nella regione anteriore del collo, alla base della gola, che contribuisce a regolare il sistema ormonale, complesso meccanismo dal quale dipende il buon funzionamento del corpo umano. Un suo...
05 febbraio 2019

Anca: ora la protesi s’innesta con la chirurgia mininvasiva

Quella dell'anca è l'articolazione di maggiori dimensioni dell'organismo e occupa una posizione centrale nell'apparato muscolo-scheletrico. Molte persone, soprattutto con l’avanzare dell’età, avvertono dolore...
28 gennaio 2019

Ginocchio: chirurgia mininvasiva per tornare a camminare in 24 ore

La chirurgia protesica interviene quando i margini di miglioramento dei sintomi, il dolore e la difficoltà funzionale nello specifico non sono più efficaci, e le cosiddette “terapie rigenerative” come cellule staminali e gel...
17 gennaio 2019

Che cos’è la Mindfulness

Di Mindfulness se ne sente parlare spesso, ultimamente. Viene definita come la capacità di essere pienamente presenti alle proprie esperienze nel momento stesso in cui esse si manifestano, consapevoli dei pensieri, delle emozioni e delle...
10 luglio 2018

Extrasistole: si può continuare a fare sport?

L’extrasistole non è altro che l’anticipazione di un battito cardiaco che dà una sensazione di vuoto o di colpo all’interno del torace, ed è una delle condizioni che mettono maggiormente in allarme chi pratica una...
06 giugno 2018

Patologie cardiovascolari: cosa sono, come riconoscerle e curarle

Con il termine “patologie cardiovascolari” ci si riferisce generalmente alle malattie che interessano il cuore ed i vasi sanguigni e che provocano ripercussioni d’organo. I principali ad essere colpiti sono cuore...
16 maggio 2018

Sabato 26 maggio, Open Day dedicato alle malattie della tiroide

In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, che si terrà dal 21 al 27 maggio, Villa Torri Hospitaldi Bologna organizza un Open Day dedicato ai problemi connessi alle malattie della tiroide e alla loro prevenzione.  ...
03 maggio 2018

Educazione Continua in Medicina: uno strumento di crescita e sviluppo professionale

Il rapido e continuo sviluppo della medicina e, in generale, delle conoscenze biomediche, nonché l'accrescersi continuo delle innovazioni sia tecnologiche che organizzative, rendono sempre più difficile per l’operatore...
19 marzo 2018

Padri e figli: quali sport fare insieme e le pratiche da evitare

Dallo sci al tennis, i legami in famiglia si rinsaldano con l’attività fisica. Ma ci sono anche dei rischi: ecco quali
01 marzo 2018

La prevenzione è donna: giovedì 8 marzo l'appuntamento dedicato alla diagnosi precoce dell'osteoporosi

Torna per il settimo anno lo screening gratuito in 19 ospedali e poliambulatori GVM 
23 agosto 2017

Basket e salute: Fortitudo Pallacanestro insieme a Villa Torri Hospital

Fortitudo Pallacanestro eVilla Torri Hospital di Bologna insieme per la salute: il club e gli atleti hanno la possibilità di usufruire di diversi servizi sanitari, della struttura. Villa Torri Hospital affiancherà lo staff medico...

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

Viale Quirico Filopanti 12, 40126 Bologna (BO)
Emilia-Romagna

Come raggiungerci

L'uscita autostradale più agevole è quella di Bologna Fiera, da Via Stalingrado si raggiungono i viali di circonvallazione per poi svoltare a sinistra.
La stazione di riferimento è quella di Bologna Centrale, da cui Villa Torri Hospital dista 5 minuti in taxi. È inoltre possibile utilizzare il servizio di autobus pubblico (Circolare TPER n° 32/33).
Aeroporto G. Marconi Bologna.

Parcheggi

La Struttura dispone di un parcheggio privato non custodito.

La struttura

Direttore Sanitario: Dott.ssa Angelina Militello
Presidente: Dott. Bruno Biagi
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Posti letto: 99
Chi siamo
Carta servizi