Il corpo delle donne attraversa numerosi cambiamenti nel corso degli anni ad esempio quando affronta i primi rapporti sessuali oppure con la ricerca di un figlio, nella gravidanza, nel post partum e ancora con
la menopausa o nel post-menopausa.
Ciascuna di queste fasi porta con sé delle esigenze molto specifiche poiché gli organi subiscono una loro evoluzione nel corso della vita, con cambiamenti nel tempo legati anche a come evolve la produzione ormonale.
I controlli periodici ginecologici sono fondamentali fin dall’adolescenza, prima della vita sessuale attiva e anche nel periodo della menopausa e nel dopo-menopausa.
La dottoressa Chiara Scaglia Responsabile della
Ginecologia di
G.B. Mangioni Hospital, ospedale polispecialistico di Lecco, accreditato SSN, ci spiega
quando è consigliato effettuare le visite ginecologiche secondo le diverse età: "E' bene effettuare la visita ginecologica almeno
sin dal primo ciclo mestruale, quindi in età adolescenziale
e tenere sempre presente che le visite di controllo permettono di intercettare precocemente qualsiasi problematica, sia benigna sia maligna."
"In generale - spiega sempre la dottoressa - la visita ginecologica è opportuna anche in assenza di sintomi o campanelli di allarme che possono far pensare a una patologia o a una problematica, semplicemente come forma di
prevenzione."
Ci sono dei campanelli d’allarme che non vanno sottovalutati?
A seconda dell’età e delle fasi della vita, possono esserci sintomi che possono preoccupare una paziente e rendono consigliabile ancora di più effettuare una visita ginecologica.
Tra i più frequenti:
L’Ambulatorio di G.B. Mangioni Hospital è dedicato alle pazienti di ogni età
"Assolutamente sì" - conferma la dottoressa Scaglia - "Abbiamo le competenze per seguire le pazienti in ogni età e in ogni fase della vita, dall'adolescenza al post-menopausa.
Ci occupiamo di prime visite, visite di controllo, pap-test, esami diagnostici strumentali (ecografie ginecologiche e colposcopia) indagini di primo livello sulle cause dell’infertilità di coppia, trattamento della menopausa e prevenzione delle patologie oncologiche. "
Non solo prevenzione e diagnosi: i trattamenti con la chirurgia ginecologica
"A completamento della diagnostica ambulatoriale - approfondisce sempre la dottoressa - "in G.B. Mangioni Hospital effettuiamo interventi chirurgici laparoscopici, laparotomici e per via vaginale, con tecniche all'avanguardia."
Tra gli interventi più frequenti si eseguono ad esempio:
- isteroscopie diagnostiche e operative in sedazione (miomectomie, polipectomie)
- correzione del prolasso genitale
- correzione dell’incontinenza urinaria da sforzo con tecnica mininvasiva (TOT)
- interventi laparotomici e laparoscopici per patologie benigne e maligne
- interventi per patologia cervicale e vulvo-vaginale.