In Italia circa
2 persone su 10 soffrono di disturbi psicologici di varia entità. Secondo la Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia, i casi sono cresciuti ulteriormente a causa della crisi economica innescata dalla pandemia da Covid-19, con 150.000 nuove diagnosi.
La
diagnosi precoce di tale problemi migliora i risultati delle cure e la vita delle donne che ne sono affette.
Anche per questo, in occasione della giornata mondiale della salute mentale,
Tiberia Hospital partecipa all’iniziativa H-Open Weekend di Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, che si terrà in tutta Italia dall’8 al 10 ottobre.
La struttura romana del network 色花堂Care & Research aderisce attivamente mettendo a disposizione dell’utenza uno screening gratuiti per la salute psicologica e cerebrovascolare.
L’iniziativa di Fondazione Onda è giunta alla sua ottava edizione ed è
rivolta alle donne che manifestano o hanno manifestato in passato, problemi psicologici, disturbi alimentari, depressione, patologie cerebrovascolari ecc.
Gli Open Weekend sono realizzati con il patrocinio di Cittadinanzattiva, della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (SINPF), della Società Italiana di Psichiatria (SIP), della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica (SIPG) e Progetto Itaca. Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, Neomesia, Otsuka e Lundbeck danno il loro contributo incondizionato per la riuscita dell’evento.
Nel corso delle due giornate, presso i 160 ospedali italiani che rientrano nel Network dei Bollini Rosa di Fondazione Onda, si terranno servizi medici diagnostici e altre attività finalizzate a sensibilizzare la popolazione sulla tematica delle patologie mentali e sull’importanza della diagnosi precoce.
Gli screening a Tiberia Hospital
Tiberia Hospital sostiene l’H-Open Weekend 2021 con uno screening dedicato alle donne, per
valutazione della depressione e delle patologie cerebrovascolari, come la malattia di
Alzheimer.
La valutazione per la depressione è condotta applicando la scala di Hamilton e il test di depressione.
In entrambi i casi, alla paziente viene chiesto di rispondere a una serie di domande sul proprio umore e i propri pensieri, scegliendo tra più opzioni. A ciascuna risposta viene attribuito un punteggio, che corrisponde a un determinato grado di depressione sulla scala di valutazione, dalla depressione lieve a quella grave.
Anche i test per le patologie cerebrovascolari sono condotti con una metodica simile, ovvero il
Mini-Mental Test. Si tratta di un test neuropsicologico composto di una sequenza di domande che richiedono abilità di linguaggio, calcolo, orientamento nello spazio e nel tempo ecc. Questi quesiti sono atti a valutare una sintomatologia riconducibile ad un deterioramento cognitivo.
Come accedere al servizio
Presso Tiberia Hospital a Roma,
in Via Emilio Praga 39/41, gli esami saranno erogati nei giorni 8 e 9 ottobre 2021, dalle ore 08.00 alle ore 14.00, con prenotazione obbligatoria.
I test di valutazione devono essere svolti in presenza, sotto forma di colloquio con il personale medico e sanitario messo gratuitamente a disposizione dell’utenza.