Torna a Visite ed esamiTAC Coronarica ambulatorio La TC coronarica è un esame diagnostico per immagini eseguito con mezzo di contrasto che consente di visualizzare le arterie coronariche e la cavità cardiaca. Una metodica diagnostica non invasiva per evidenziare o escludere alterazioni delle pareti delle coronarie, responsabili di importanti quadri clinici come angina e infarto miocardico. Lo studio del cuore e delle patologie coronariche La TC coronarica ha come principale obiettivo quello di individuare in modo semplice e non invasivo tutte le coronaropatie, con la possibilità di valutare anche ciò che sta attorno al lume delle coronarie. La TC coronarica viene prescritta in caso di sospette coronaropatie, nell’evenienza in cui precedenti esami diagnostici di I livello - come l’elettrocardiogramma o la prova da sforzo - siano risultati di dubbio esito, oltre che in pazienti già affetti da patologie coronariche, insufficienza cardiaca o aterosclerosi. Questo esame è utilizzato anche per indagini pre-operatorie in pazienti che si devono sottoporre a interventi di cardiochirurgia o angioplastica e by pass aorto coronarico. Gli ambiti di utilizzo La TC coronarica è l’esame attualmente più indicato per la prevenzione primaria della patologie cardiache. E' consigliata a: tutti i soggetti con fattori di rischio cardiovascolari asintomatici. Familiarità , fumo, diabete, dislipidemia, ipertensione, etc. pazienti già trattati con interventi di rivascolarizzazione miocardica , attraverso stent o by-pass coronarici, per la loro valutazione post operatoria. tutti i pazienti candidati ad interventi cardiochirurgici, per patologie relative alle valvole cardiache o dell’aorta. pazienti destinati a interventi di chirurgia anche non cardiaca che hanno un elevato rischio di complicanze cardio-vascolari. Da Sapere La preparazione Prima di eseguire l’esame si tiene conto della frequenza cardiaca: se è più alta dei 50/60 battiti al minuto, vengono somministrati al paziente farmaci beta bloccanti per abbassarla. E’ importante che il paziente sia a digiuno 6 ore prima dell’esame. La durata dell’esame è di circa 3 minuti, complessivamente 10 mettendo in conto la preparazione del paziente. Dopo l’esame il paziente è completamente autonomo per tornare a casa. Come si svolge La TC cardiaca si esegue come un normale esame di Tomografia Computerizzata con la somministrazione al paziente di mezzo di contrasto, nel rispetto delle più basse dosi di radiazioni ionizzanti. L’ acquisizione delle immagini dura tra i 5 e i 10 secondi. Le immagini così ottenute vengono elaborate e ricostruite successivamente, con l’utilizzo di software dedicati. Controindicazioni La Cardio TC ha possibili controindicazioni in: pazienti con insufficienza renale, donne in gravidanza pazienti con allergia nota al mezzo di contrasto.