Torna alle specialità Neurologia ambulatorio Il servizio di Neurologia di Città di Lecce Hospital si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento farmacologico e riabilitativo delle principali patologie neurodegenerative. Le patologie I disturbi cognitivi possono essere di varia natura e comprendono: Morbo di Alzheimer Demenza senile Sclerosi Deficit cognitivi Patologie Cerebrovascolari Malattie del sistema nervoso centrale periferico Cefalee Disturbi del sonno Sindromi ansioso-depressive Spasmofilia Conseguenze di emorragia o ischemia cerebrale, di traumi cranici e di tumori cerebrali. > Attività diagnostica strumentale Gli specialisti di Città di Lecce Hospital adottano strumenti diagnostici in grado di fornire una attenta e precisa valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive e comportamentali. Il servizio si rivolge a pazienti con segnali sospetti di degenerazione neurologica o già affetti da patologie del sistema nervoso di diversa natura. Gli strumenti impiegati sono: Elettroencefalografia (per la valutazione elettrica cerebrale nell’epilessia, nelle malattie cerebrovascolari e neoplastiche dell’encefalo) Elettromiografia (per la valutazione delle malattie neuromuscolari, come sindrome del Tunnel carpale, lombo sciatalgia, cervicobrachialgie, neuropatie infiammatorie e dismetaboliche,ecc) > Le terapie Le terapie aderiscono a protocolli standardizzati a livello nazionale e internazionale. Per i pazienti sono disponibili trattamenti basati sulle più recenti acquisizioni scientifiche, come ad esempio le terapie immunomodulatrici e immunosoppressive per la sclerosi multipla, la trombolisi endovenosa o intra arteriosa per selezionati casi di ictus cerebri acuto. L’attività viene svolta con un approccio multidisciplinare in supporto con le Unità Operative esistenti nella struttura (con particolare riferimento alla Terapia Intensiva, alla Cardiochirurgia e alla Neurochirurgia).