Torna alle specialit脿Senologia ambulatorioLa senologia 猫 la branca della medicina che studia le malattie della mammella. Il medico radiologo che svolge la sua attivit脿 nell'ambito della senologia clinica valuta - in rapporto all'et脿 e all'anamnesi della donna - le indicazioni agli esami, interpreta le immagini radiologiche e le integra proseguendo l'iter diagnostico. Prevenzione e diagnosi Visita senologica Esame di base in diagnostica senologica. Va effettuato scrupolosamente da parte di personale medico esperto e preparato, in ambiente idoneo, e deve essere preceduto da un’accurata anamnesi. L'esame clinico deve precedere le metodiche strumentali. Mammografia Tecnica che permette l'esplorazione della mammella in tutta la sua completezza e che offre la maggiore sensibilit脿, in particolare per i tumori nella fase iniziale. E' l'unica metodica che pu貌 essere utilizzata come tecnica di base in un programma di prevenzione qualunque sia l'et脿 della donna. In presenza di reperto obiettivo all'esame clinico, 猫 sempre opportuno eseguire la mammografia nelle donne di et脿 superiore ai 35 anni. Pertanto il medico radiologo integra l'esame obiettivo con l'esame ecografico. Ecografia Esame complementare alla mammografia e parte integrante di un iter di diagnostica senologica. E' particolarmente indicato per lo studio del seno in et脿 giovane, in gravidanza e in allattamento, per l'analisi di flogosi e in caso di traumi, come pure per approfondimenti di reperti clinico-mammografici dubbi. Risonanza Magnetica Da considerarsi una tecnica ad integrazione della mammografia e dell'ecografia ed 猫 utile soprattutto per la valutazione di mammelle di difficile interpretazione alle tecniche tradizionali e per la sorveglianza di donne a rischio genetico per carcinoma mammario e per la ricerca di carcinoma.