L’Unit脿 Operativa di Urologia si occupa della
prevenzione, trattamento e diagnosi delle patologie che colpiscono l’apparato urinario sia maschile, sia femminile (reni, ureteri, vescica, uretra) e quello riproduttivo maschile (organi genitali e prostata).
Le procedure chirurgiche adottate sono all’avanguardia e minimamente invasive, variano a seconda delle patologie e secondo criteri di opportunit脿 valutati caso per caso. Il centro 猫 specializzato nel trattamento laser dell'ipertrofia e del carcinoma della prostata, e nella chirurgia ricostruttiva della vescica ,degli ureteri e dei reni .
Ogni trattamento 猫 conforme alle indicazioni dettate dalle linee guida internazionali.
Patologie trattate
L’utilizzo di tecnologie laparoscopiche, endoscopiche e laser 猫 indicato per il trattamento delle seguenti patologie urologiche:
- Neoplasie benigne e maligne di rene, uretere, pelvi renale, vescica, prostata, testicoli, pene
- Calcolosi: renale, ureterale, vescicale
- Cisti renali
- Fistole urinarie post trattamenti ginecologici e chirurgici
- Ipertrofia prostatica benigna
- Stenosi del giunto pielo-ureterale, stenosi dell'uretere, stenosi dell'uretra
- Incontinenza urinaria maschile e femminile
- Pene curvo o Malattia di La Peyronie
- Lichen sclerosus dei genitali maschili e femminili
- Varicocele
- Idrocele
- Fimosi
Terapie chirurgiche
Gli interventi chirurgici vengono eseguiti prediligendo, dove possibile,
un approccio mininvasivo, con tecniche laparoscopiche- endoscopiche o con l’ausilio del laser ad Olmio e Tullio. Queste tecniche hanno il vantaggio di minimizzare le perdite ematiche, il dolore e la degenza post-operatoria.
Tumore della vescica
- Resezione totale endoscopica di tumori vescicali mediante laser Thulium
- Cistectomia e ricostruzione di neovescica continente con possibile conservazione della funzione sessuale (tecnica nerve sparing e/o sex sparing)
- Cistectomia e ricostruzione di derivazione urinaria continente (mediante l'utilizzo del colon per creare una sacca con funzione di vescica TURIN POUCH)
- De-derivazioni urinarie da derivazione incontinente a continente
Tumore del rene
- Nefrectomia parziale e/o radicale laparoscopica
Tumore della prostata
- Prostatectomia radicale laparoscopica e open con conservazione dei nervi dell'erezione (nerve sparing) ed eventuale linfadenectomia
Tumore del testicolo
- Asportazione del testicolo (orchiectomia) e applicazione di protesi testicolare (quando richiesto dal paziente)
Tumore pene
- Penectomia parziale e ricostruzione plastica del pene con innesto di cute
Adenoma prostatico o iperplasia prostatica benigna
- Terapia endoscopica mini-invasiva ed eventuale conservazione dell'eiaculazione mediante Laser Thulium (Thuvep), Laser Holmium (Holep), laser interstiziale termoterapia
Cisti renale
- Rimozione di cisti renali per via Percutanea e laparoscopica
- Stenosi del giunto pielo-ureterale, stenosi dell'uretere, stenosi dell'uretra
- Ricostruzione del giunto pielo-ureterale.
- Ricostruzione dell'uretere con o senza innesti (mucosa buccale, tessuto adiposo)
- Ricostruzione dell'uretra (uretroplastica) con l'utilizzo di innesti (mucosa buccale, tessuto adiposo, cute)
Calcolosi
- Interventi di frantumazione ed estrazione dei calcoli renali, ureterali e vescicali per via endoscopica e percutanea con laser
Fistole urinarie
- Riparazione di fistole con l'utilizzo di innesti o lembi
Incontinenza urinaria
- Risoluzione dell'incontinenza urinaria mediante sling dispositivo chirurgico di materiale eterologo o autologo e infiltrazioni uretrali
Pene curvo
- Raddrizzamento del pene mediante corporoplastica.
Lichen sclerosus
- Ricostruzione dei genitali mediante tecniche mini-invasive e con l'utilizzo di innesti omologhi (tessuto adiposo, cute, mucosa buccale)
Interventi minori
- Asportazione di varicocele,
- asportazione di idrocele,
- asportazione di fimosi (circoncisione)