ricovero

La presenza di sale operatorie e di due posti letto di Terapia Intensiva consentono l’esecuzione di numerosi interventi chirurgici otorinolaringoiatrici sia a bassa (adenoidectomia, tonsillectomia, settoplastica, laringoscopie dirette a scopo diagnostico o terapeutico, biopsie linfonodali, exeresi di lesioni cutanee etc…), media (chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali, chirurgia della roncopatia e delle apnee notturne, chirurgia dell’orecchio esterno e medio) e alta complessit脿 (chirurgia oncologica di tutti i distretti, chirurgia del collo, chirurgia della tiroide, chirurgia delle ghiandole salivari, chirurgia dell’orecchio interno, chirurgia della base del cranio etc…) sia in regime di Day Surgery che di Ricovero Ordinario.

L’attivit脿 chirurgica consente inoltre la realizzazione di interventi estetici finalizzati alla correzione di difetti congeniti o acquisiti del naso (rinoplastica e settorinoplastica), delle orecchie (otoplastica per le cosiddette orecchie a sventola, chirurgia del coloboma del lobo auricolare) e del viso (correzioni di cicatrici, lifting facciali etc…).

Una recente acquisizione strumentale ha permesso alla Clinica di offrire ai suoi pazienti la turbinoplastica inferiore mediante radiofrequenze che, nel pieno rispetto della mucosa nasale e della fisiologia del naso, permette il ripristino di una respirazione nasale adeguata in tutte le condizioni patologiche che determinano una ipertrofia dei turbinati inferiori. Tale metodica, eseguita in regime di Day Surgery e in anestesia locale, permette al paziente di ottenere un ottimo risultato funzionale con un minimo impatto sul comfort e con una ripresa immediata dell'attivit脿 lavorativa e sociale.

La strumentazione diagnostica d’eccellenza comprende:

  • Endoscopia ad alta definizione mediante Colonna endoscopica HD Olympus dotata di tecnologia Narrow Band Imaging(NBI) ed equipaggiata con videoendoscopio, endoscopio pediatrico, laringostroboscopico e sistema di acquisizione ed archiviazione delle immagini.
  • Citologia nasale nella diagnosi differenziale delle riniti croniche allergiche e non allergiche.

Vengono trattate le patologie pi霉 frequenti, anche pediatriche (tonsille, adenoidi) e quelle pi霉 articolate come la roncochirurgia, diagnosi e trattamento del russare notturno, nonch茅 le alterazioni dell'orecchio esterno e interno.

 

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l鈥檈sito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA VILLA DELLA REGINA, 19, 10131 Torino (TO)
Piemonte

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Alessandro Morteo
Presidente: Ettore Sansavini
Amministratore Delegato: Paola Colloraffi
Posti letto: 65
Chi siamo
Carta servizi