Torna alle specialità Chirurgia vascolare ambulatorioLa Chirurgia Vascolare si occupa del trattamento delle malattie che interessano i vasi sanguigni (arterie e vene) e i vasi linfatici. Tra le principali patologie trattate ci sono gli aneurismi, le stenosi arteriose, le trombosi venose e le vene varicose. Gli interventi possono essere eseguiti con tecniche tradizionali (chirurgia aperta) o con approcci minimamente invasivi, come l’angioplastica e l’ablazione laser. La Chirurgia Vascolare lavora anche nella prevenzione di ictus e ischemie, trattando patologie come la stenosi carotidea. Un ruolo importante è rappresentato dalla gestione delle complicanze del diabete, come il piede diabetico.