Presso l’Ambulatorio di Ostetricia si possono effettuare:
- Ecografie fetali previste per il primo trimestre, secondo e terzo trimestre (per approfondimenti clicca qui)
- Ecografie ginecologiche sia per via addominale che transvaginale, per le patologie dell’apparato genitale interno.
- Esami di diagnosi prenatale
- Consulti per pianificazione famigliare
Gli esami ecografici vengono effettuati da operatori esperti e refertati secondo i criteri della Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica.
Gravidanza
All’interno della struttura un team multidisciplinare di professionisti accompagna le donne lungo tutto il percorso della gravidanza.
Per trascorrere questo periodo in modo sereno è importante anche sottoporsi a tutti gli esami richiesti
per la salute della mamma e del suo bambino.
Esami diagnostici preventivi per la donna:
- Esame delle urine
- Esami del sangue
- Esami infettivologici
- Tampone vaginale
- Curva glicemica
Nel
percorso di prevenzione per la salute del bambino quando è ancora
nel grembo materno si consigliano i seguenti esami:
- Prima ecografia
- Translucenza nucale
- Ecografia del primo trimestre
- Ecografia morfologica
- Ecografia terzo trimestre (detta di “accrescimento”)
- Cardiotocografia
Nell’Ambulatorio vengono inoltre effettuate metodiche di diagnosi prenatale invasive per la ricerca del cariotipo fetale come
Villocentesi e Amniocentesi.
- Villocentesi consiste nella biopsia di tessuto placentare (villi coriali) . Il prelievo si esegue tra la 11esima e la 13esima settimana di gravidanza, mediante un sottile ago che penetra nell’utero attraverso la parete addominale, e che aspira minime quantità di villi coriali. L’esame viene eseguito sotto continuo controllo ecografico.
- Amniocentesi consiste nell’aspirazione di 15-18 ml di liquido amniotico attraverso un ago sottile che arriva nel sacco amniotico attraverso la parete addominale, sotto controllo ecografico continuo. Il prelievo si esegue tra 16 e la 18 settimana
Corsi di preparazione al parto
I corsi sono incontri di gruppo in ospedale ai quali possono partecipare mamme ma anche papà , finalizzati a fornire sia a livello teorico che pratico informazioni utili riguardo tutto il percorso nascita, dalle ultime settimane di gravidanza fino al parto e ai primi giorni di vita del neonato.
I corsi aiutano le mamme a comprendere la fisiologia della gravidanza, a conoscere le diverse metodiche, farmacologiche e non, per controllare il dolore in travaglio, e l’importanza dell’allattamento al seno. Particolare attenzione viene data agli adattamenti psico-emotivi che accompagnano la gravidanza e la maternità . Con l’aiuto degli esperti, le coppie potranno sciogliere i diversi dubbi che normalmente sorgono su ogni aspetto della genitorialità e ricevere consigli preziosi sulla gestione del bambino anche dopo la nascita.
E’ consigliato cominciare il corso tra la 20esima e la 22esima settimana di gestazione.
Infertilità e PMA
Un aiuto importante per le donne e quindi per le coppie con problemi di concepimento è rappresentato dalla Procreazione medicalmente assistita (PMA), un insieme di tecniche finalizzate alla riproduzione.
L’Ospedale è infatti da anni un polo di riferimento nazionale per la cura della infertilità maschile e femminile.
Per conoscere tutti i trattamenti > consulta la pagina
Procreazione medicalmente assistita
Pianificazione Familiare
L’Ambulatorio ha lo scopo di permettere l’inquadramento preoperatorio delle donne con richiesta di interruzione volontaria di gravidanza del primo trimestre (entro il 90° giorno). Per approfondimenti
clicca qui