News struttura

03 giugno 2024

Vene varicose, attenzione a non sottovalutarle

L'insorgenza delle vene varicose è un problema comune, specialmente tra le donne, e non va sottovalutata per evitare complicazioni come tromboflebite e insufficienza venosa cronica.
persona che assume integratore
26 maggio 2024

Difese immunitarie: gli integratori servono davvero?

In caso di carenze accertate, l'uso di integratori specifici per brevi periodi può aiutare a modulare le difese immunitarie
bambina con lenti a contatto
30 aprile 2024

Lenti a contatto pediatriche: quando servono?

L'uso delle lenti a contatto, anche in bambini molto piccoli, è un approccio sicuro ed efficace, che aiuta a correggere gravi difetti visivi e anomalie congenite come l'afachia.
post intervento di chirurgia bariatrica
11 aprile 2024

Cosa aspettarsi dopo un intervento di chirurgia bariatrica

La chirurgia bariatrica è l’approccio più efficace per il trattamento dell’obesità, quando la rieducazione alimentare, l’attività fisica e le diete farmacologiche non sono sufficienti.
microbiota-in-salute
26 marzo 2024

Probiotici e occhi: il microbiota può influenzare la salute degli occhi?

Le alterazioni del microbiota intestinale possono avere ricadute su molti organi, inclusi gli occhi
chirurgia laparoscopica
25 marzo 2024

La chirurgia della parete addominale in laparoscopia

Con la tecnica laparoscopica si ottengono diversi vantaggi nella patologia di parete, rispetto alla tecnica chirurgica tradizionale
Chirurgia ginecologica
04 marzo 2024

Chirurgia ginecologica: un aiuto dal braccio robotico Hugo

La chirurgia robot-assistita permette di trattare in modo più preciso numerose condizioni ginecologiche, tra cui l’endometriosi
14 febbraio 2024

Un convegno sulla salute femminile e i nuovi percorsi di cura a San Pier Damiano Hospital.

“Salute della donna: dal presente all’innovazione” è promosso da Medtronic, con la direzione scientifica della Dott.ssa Valentina Di Gregori e Dott. Eric Francescangeli.
21 dicembre 2023

Caffè e salute: quanto e quando assumerne

Il caffè ha effetti negativi sulla salute cardiovascolare? Leggi l'articolo per saperne di più!
18 dicembre 2023

Natale: come bilanciare l’alimentazione durante le Feste

Natale: un periodo di Festa durante il quale è frequente ritrovarsi a tavola con amici e parenti, assaggiare più dolci e, in generale, mangiare un po’ di più.
riabilitazione pavimento pelvico faenza
25 settembre 2023

Riabilitazione del pavimento pelvico: cos’è e quando è indicata

Il pavimento pelvico è una struttura muscolare fondamentale per la salute e il benessere delle donne, approfondiamola insieme.
28 giugno 2023

Endometriosi: i vantaggi del trattamento con chirurgia robotica

Una chirurgia mininvasiva che permette tempi di recupero più brevi

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA PORTISANO 1, 48018 Faenza (RA)
Emilia-Romagna

Come raggiungerci

Dalla statale n. 9 "Emilia" o dall'autostrada A14 uscita casello di Faenza
Stazione Ferroviaria di Faenza - 2 Km

22,6 km - 20 minuti

Parcheggi

Parcheggio a pagamento videosorvegliato 

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Valentina Di Gregori
Amministratore Delegato: Lorenzo Venturini
Posti letto: 148
Chi siamo
Carta servizi