ambulatorio

Che cos'è?

La sindrome da apnee ostruttive del sonno (OSAS) Ã¨ una patologia molto frequente nella popolazione mondiale. Questo disturbo respiratorio può manifestarsi a qualsiasi età, sebbene sia più comune in persone con più di 40 anni. Risulta essere più frequente nel sesso maschile, d’altra parte, nelle donne, la prevalenza della malattia aumenta dopo la menopausa. Nonostante la sindrome sia così frequente nella popolazione, è stimato che una elevata percentuale dei soggetti non siano identificati come affetti da questa condizione.
 

Quali sono i segnali a cui prestare attenzione?

  • Russamento
  • Eccessiva sonnolenza diurna
  • Difficoltà di concentrazione
  • Perdita dell'attenzione
  • Difficoltà a memorizzare
  • Colpi di sonno alla guida
  • Sudorazioni notturne
  • Risvegli improvvisi con sensazione di soffocamento
  • Nicturia (necessità di minzione notturna)
  • Cefalea e sensazione di bocca asciutta al risveglio.


Come funziona?

l monitoraggio viene eseguito nelle ore notturne di sonno a domicilio e al cliente/paziente verrà installato un dispositivo in ambulatorio che acquisisce:
  • Pulsazioni;
  • Saturazione di ossigeno;
  • Sforzo respiratorio, Flusso nasale e russamento;
  • Posizione corporea.

Questi dati sono poi inviati nelle modalità di telemedicina, tramite una piattaforma certificata, al Centro Servizi dove uno specialista emetterà un referto diagnostico dopo 72H.


AHI: Indice degli Eveventi respiratori (Apnee/Ipopnee) per ogni ora di sonno:

  • Lieve se l'AHI è compreso fra 6 e 20 episodi per ora di sonno;
  • Moderata se l'AHI è compreso fra 21 e 30 episodi per ora di sonno;
  • Severa se l'AHI è compreso fra 31 e 60 episodi per ora di sonno;
  • Molto Severa oltre i 61 episodi.


Chi può richiedere l’esame?

  • MMG (Medico di Medicina Generale);
  • Cardiologo;
  • Otorino;
  • Neurologo;
  • Nutrizionista;
  • Chirurgo Bariatrico;
  • Odontostomatologo;
  • Chirurgo Maxillofacciale.

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA Lacalandra, 13, 70014 Conversano (BA)
Puglia

Come raggiungerci

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Giacomo Schinco
Amministratore Delegato: Eleonora Sansavini
Posti letto: 80
Chi siamo
Carta servizi