Torna alle specialità Punto di Primo Soccorso ambulatorioDal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 19.00. Accesso dedicato in via Mario Rapisardi 40. Il Punto di Primo Soccorso di Tiberia Hospital è un presidio sanitario privato adibito alla risposta immediata delle necessità del cittadino collegato con l'ospedale di riferimento, quindi un pronto soccorso ospedaliero “di zona”. L'obiettivo è quello di rispondere alla necessità sanitaria del paziente, per sintomatologia di lieve o moderata entità , ed evitare lunghe attese al Pronto Soccorso di zona perché affollato e con lunghi tempi di attesa. L'attività svolta comprende: La presa in carico del paziente per risolvere piccoli traumi come infortuni sportivi, ustioni o eritemi, disturbi della sfera urologica, ginecologica e oculisitica. L'esecuzione di esami ematochimici e strumentali (esami del sangue, raggi, elettrocardiogramma, diagnostica per immagini). L'eventuale trattamento medico in urgenza e ricovero o dimissione. Trattamento chirurgico in presenza di ferite e traumi. COME FUNZIONAIl Punto di Primo Soccorso di Tiberia Hospital è costituito da più ambulatori dedicati a diverse patologie specialistiche. L’accesso alle prestazioni avviene dopo una valutazione di priorità , in base alla gravità e urgenza. Il triage è effettuato da un infermiere specificatamente formato su protocolli e procedure validate dalla comunità scientifica internazionale. È bene ricordare che in caso di situazione non urgente è opportuno rivolgersi direttamente al proprio medico di famiglia. Il paziente sarà poi supportato e gestito da specialisti medici, chirurghi, ortopedici e neurochirurghi – a seconda delle necessità – oltre alle figure infermieristiche qualora avesse bisogno di gestioni non mediche come medicazioni semplici, sostituzione di catetere, prelievi venosi e arteriosi e tutto ciò che concerne una gestione infermieristica. L’attività di consulenza specialistica eventualmente necessaria può essere fornita nel corso di tutta la giornata a seconda delle disponibilità degli specialisti che già operano all’interno della struttura.