L’Ambulatorio di Angiologia di Anthea Hospital si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento di tutte quelle
patologie che riguardano i vasi sanguigni.
Vengono utilizzate tecniche d’avanguardia, nell’ottica di ridurre l’invasività dei trattamenti in tutti i casi in cui questo sia possibile.
Le principali patologie trattate
Le patologie vascolari principalmente trattate presso l’Ambulatorio di Anthea Hospital sono:
Prestazioni
Nell’ambulatorio di Angiologia vengono erogate le seguenti prestazioni sanitarie:
- visite angiologiche e proctologiche, sia come prima visita che come follow-up dei trattamenti
- disostruzione dei vasi arteriosi
- trattamento di ulcere cutanee
- eco-color-doppler
- trattamento delle vene varicose con tecnica scleromousse
La tecnica con scleromousse
Il trattamento con scleromousse è una
tecnica innovativa e non invasiva, che si predilige sia nel caso di vene varicose che di patologia emorroidaria. Infatti questo trattamento è indicato
per pazienti di tutte le età , ad eccezione delle donne in gravidanza.
Lo scopo è quello di deviare il sangue verso i vasi sanguigni sani, mimando gli effetti che tradizionalmente vengono ottenuti con l’intervento chirurgico.
In primo luogo si esegue un test diagnostico con eco-color doppler per ottenere un’immagine dettagliata del vaso in sofferenza e delle sue ramificazioni. A questo punto, con dei sottili aghi da insulina si inietta la mousse sclerotizzante direttamente nella vena. La schiuma si indurisce e chiude così il vaso sanguigno, per impedirne l’afflusso del sangue.
Nel complesso la procedura
dura circa 15-20 minuti,
non richiede tagli né anestesia e successivamente, prevede controlli a distanza di 7 giorni, 1 mese, 6 mesi e 1 anno.
Già dopo un mese dal primo intervento è possibile ripetere l’operazione per sclerotizzare rami periferici eventualmente rimasti canalizzati.
Per maggiori informazioni sul trattamento con scleromousse
scarica la brochure dedicata