ambulatorio

Presso l’ambulatorio di oculistica sono attivi percorsi personalizzati di prevenzione, diagnosi e cura dei difetti visivi e delle patologie oculari, anche quelle di natura degenerativa, dei pazienti pediatrici, adulti e anziani. L’utenza pediatrica si pu貌 avvalere della visita ortottica, complementare a quella oculistica, per lo studio e la riabilitazione dei deficit muscolari e sensoriali oculari.

Principali patologie trattate 

Difetti di refrazione

  • Ipermetropia
  • Astigmatismo
  • Miopia (visione sfocata degli oggetti lontani)
  • Presbiopia (difficolt脿 di mettere a fuoco gli oggetti vicini)

Infiammazioni della parte anteriore e posteriore dell’occhio

  • Congiuntivite
  • Cheratite
  • Blefarite
  • Uveite o iridociclite (infiammazione dell'uvea, membrana interposta tra la sclera e la retina)
  • Sindrome dell’occhio secco
  • Neurite (infiammazione del nervo ottico)
  • Dacriocistiti (infiammazione acuta o cronica del sacco lacrimale e del dotto naso-lacrimale)

Procedure diagnostiche

Nel corso della visita oculistica lo specialista dopo aver raccolto l’anamnesi del paziente, passa all’esame obiettivo dell’occhio e, a seconda del tipo di patologia in atto o sospetta, vengono prescritti alcuni esami specifici:
  • dell’acuit脿 visiva (capacit脿 di vedere distintamente gli oggetti)
  • del fondo dell’occhio
  • della lampada a fessura
  • tonometria (per la misurazione della pressione intraoculare)
  • individuazione e correzione dei disturbi motori e sensoriali della vista e loro riabilitazione, in
  • OCT - Tomografia ottica a radiazione coerente o Tomografia ottica computerizzata
L’OCT 猫 un esame diagnostico indolore, non invasivo, paragonabile a una TAC oculare, serve per accertare e monitorare l’evoluzione di numerose patologie della retina e della cornea, quali ad esempio il glaucoma, la degenerazione maculare senile, la retinopatia diabetica e l’edema maculare di diversa origine. Inoltre, 猫 un esame essenziale per la diagnosi preoperatoria e nel follow-up post intervento.

Visita Ortottica

La visita ortottica 猫 utile per la valutazione e la riabilitazione visiva delle alterazioni dell’apparato neuromuscolare dell’occhio che possono provocare:
  • strabismo
  • alterazione della visione binoculare
  • difetti di convergenza, diversi dallo strabismo
  • anisometropia (occhi con rifrazione differente)
  • ambliopia o occhio pigro, disturbo piuttosto frequente nei bambini
  • diplopia (visione doppia di un oggetto da entrambi gli occhi)
  • nistagmo (movimento involontario, anomalo e rapido degli occhi)
  • paralisi oculare, solitamente conseguenza di un trauma, provocate da lesioni di un singolo o di pi霉 nervi oculomotori

Servizio Oculistico Pediatrico

Presso l’ambulatorio di oculistica sono attivi percorsi diagnostici e riabilitativi per le pi霉 frequenti patologie dell’et脿 pediatrica (da 0 a 14 anni). In particolare, per la correzione delle anomalie visive come ambliopia e strabismo (difetto di convergenza dell'asse di un occhio rispetto all'altro), viene utilizzata la realt脿 virtuale, terapia molto gradita ai piccoli pazienti perch茅 simile ai videogame. I giochi sono appositamente studiati per gestire e allenare le abilit脿 visive, gli esercizi stimolano maggiormente l’occhio patologico e meno quello sano cos矛 che le differenze di acuit脿 visiva tra i due occhi diventano sempre pi霉 irrilevanti, fino ad azzerarsi, al termine del periodo di riabilitazione. I giochi per i difetti di convergenza, invece, riproducono un bersaglio visivo che lentamente si avvicina verso il viso del piccolo paziente per correggere e perfezionare il punto di convergenza degli occhi.

Sport Vision e Visual Training

Per migliorare la funzionalit脿 visuo-percettiva -motoria degli sportivi, il servizio di oculistica mette a disposizione un percorso optometrico di Sport Vision che utilizza:
  • l’analisi visiva optometrica per valutare l’abilit脿 visuo-percettiva
  • appropriati programmi di allenamento visivo
  • lenti a contatto per lo sport e di sicurezza (in materiale antiurto)
  • occhiali per il tennis in materiale antiurto
L’attivit脿 ambulatoriale include, anche, programmi di esercizi di Visual Training, particolare “ginnastica oculare” per migliorare sia la qualit脿 della visione sia della salute in genere, infatti, aiuta ad assumere una corretta postura attenuando i dolori a collo, spalle, testa e schiena, migliora i difetti di convergenza e le carenze della visione binoculare ecc.
 

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l鈥檈sito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

VIA VILLA DELLA REGINA, 19, 10131 Torino (TO)
Piemonte

La struttura

Direttore Sanitario: Dott. Alessandro Morteo
Presidente: Ettore Sansavini
Amministratore Delegato: Paola Colloraffi
Posti letto: 65
Chi siamo
Carta servizi