Torna alle specialità Medicina estetica del viso ambulatorioLa medicina estetica consiste nelle procedure ambulatoriali non chirurgiche di ringiovanimento del viso, come l'iniezione di tossina botulinica (Vistabex®) che è in grado di attenuare per alcuni mesi le rughe frontali, glabellari e le cosiddette "zampe di gallina". L'infiltrazione con sostanze naturalmente presenti nella cute (fillers), quali l'acido jaluronico e il collagene, permette di recuperare la definizione e il volume delle labbra o di attenuare la profondità dei solchi nasolabiali. Piccola chirurgia ambulatoriale Alcuni interventi chirurgici possono essere eseguiti in anestesia locale utilizzando tecniche minimamente invasive. Il paziente, nella maggioranza dei casi, può tornare a casa a distanza di poche ore dall'operazione. La dermoabrasione periorale consente di ridurre le fini rugosità che compaiono con il tempo sulle labbra e sul mento Il Lip Lifting permette di alzare il labbro superiore e di evidenziare il vermiglio L'otoplastica corregge le orecchie a sventola mentre i danni provocati dal peso degli orecchini si possono recuperare con la ricostruzione del lobo auricolare La correzione delle cicatrici e l'asportazione di neoformazioni cutanee, come i nei e le cisti (dermatochirurgia), spesso rientrano nella piccola chirurgia ambulatoriale con finalità anche estetiche.