News struttura

22 gennaio 2021

Salvato bimbo di 10 anni in chetoacidosi al Punto di Primo Intervento

Era arrivato in gravi condizioni per la complicanza acuta del diabete
18 gennaio 2021

Termina la convenzione con UniSalute

Dal 16 Gennaio non sarà possibile prenotare le prestazioni in convenzione con Unisalute.
11 gennaio 2021

L'Ospedale è ancora più sicuro grazie alle vaccinazioni

E' partita la campagna di vaccinazione all'interno della Struttura
14 dicembre 2020

Running sui terreni sconnessi e in altura: allenare le articolazioni più a rischio per evitare gli infortuni

I terreni sconnessi e in dislivello richiedono un impegno differente rispetto alla corsa su strada in pianura per salvaguardare cartilagini, ossa,  muscoli, tendini e legamenti
10 dicembre 2020

L'Ospedale Cortina a supporto degli atleti della Coppa del Mondo di Snowboard

Il Punto di Primo Intervento e lo staff medico sono a supporto per la tappa che si svolge a Cortina d'Ampezzo Sabato 12 dicembre
01 dicembre 2020

Patologie muscolo-scheletriche e attività lavorative: qual è il legame

Mal di schiena, dolori al collo, agli arti superiori o inferiori possono essere dovuti ad atteggiamenti posturali non corretti o a sollecitazioni ripetute legate all’ambiente lavorativo
19 ottobre 2020

Diagnosi del Covid-19: test sierologici e tamponi naso-faringei all'Ospedale Cortina

Quali sono i test disponibili, le modalità di accesso e come si leggono i risultati
19 ottobre 2020

Arresto respiratorio: quali sono le cause che lo provocano

Le vie aree possono essere ostruite internamente o da agenti esterni: la tempestività è sempre fondamentale per ridurre le conseguenze del blocco.
03 settembre 2020

Artroscopia della spalla: per la diagnosi e il trattamento chirurgico mini-invasivo

La metodica si applica soprattutto per trattare la cosiddetta spalla instabile e per la riparazione della cuffia dei rotatori
13 agosto 2020

La ricostruzione dei legamenti crociati, con la tecnica Allograft

La lesione dei legamenti crociati provoca dolore, gonfiore, senzazione di un vero e proprio cedimento del ginocchio: quando il trattamento conservativo non è più sufficiente si interviene chirurgicamente.
23 luglio 2020

Lesione della cuffia dei rotatori: come si interviene con lo spaziatore sub-acromiale

Il percorso del paziente dall'intervento alla riabilitazione
03 luglio 2020

Sport in estate: fare attività fisica in sicurezza

Con l’arrivo dell’estate, ritorna la voglia di praticare attività fisica soprattutto all’aperto: ecco i consigli per evitare i cosiddetti trauma season

Prenotazioni e appuntamenti nel palmo della tua mano

La nuova app MyGVM ti permette di trovare il tuo medico preferito, prenotare visite, controllare l’esito degli esami direttamente dal tuo telefonino! Scaricala ora:

Informazioni GENERALI

Dove siamo

Via Codivilla 23, 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)
Veneto

La struttura

Direttore Sanitario: Massimo Vota
Amministratore Delegato: Livio Pietro Tronconi
Posti letto: 86
Chi siamo
Carta servizi