La colonscopia e tutte le sue varianti (Retto-sigmoido-colon-scopia) comprende:
Diagnostica: viene consigliata a scopo preventivo nei soggetti che hanno superato i 50 anni (o pi霉 giovani se con parenti affetti da polipi o tumori colici), dal momento che nel mondo occidentale, Italia compresa, i tumori del colon sono estremamente frequenti. 脠 anche consigliata a chi presenta sanguinamento rettale, diarrea muco-ematica, stipsi, anemia, dolori addominali, calo ponderale.
L’esame 猫 utile per la diagnosi di lesioni pre-cancerose (polipi) o cancerose, malattie infiammatorie croniche (morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa), diverticolosi del colon-retto, coliti infettive, ulcera solitaria del retto, angiodisplasie. Si esegue attraverso una piccola sonda dotata di telecamera che viene inserita attraverso l’ano-retto all’interno dell’intestino sino al fondo cecale. Il paziente pu貌 avvertire crampi. (per tutte le informazioni sull’esame leggi qui a FAQ colonscopia)
Operativa: la colonscopia operativa si esegue in regime ambulatoriale o di Day Surgery. Con la tecnica endoscopica si possono realizzare interventi chirurgici senza alcun taglio esterno e viene normalmente eseguita in caso di asportazione di polipi, mucosa o inserimento di protesi del colon-retto.
- Duodeno-Digiuno- scopia per la diagnosi di Celiachia
- Colangio-pancreatografia retrograda (esame eseguito all’interno del servizio di Radiologia)
- Malassorbimento del lattosio
- Stipsi
Per ulteriori informazioni, scarica la preparazione alla colonscopia e leggi le FAQ nella sezione documenti utili